Dove acquistare gli apparecchi acustici?
E' assolutamente indispensabile rivolgersi ad un audioprotesista. Solo un professionista qualificato è in grado di stabilire quale tipo di apparecchio acustico è più adatto a te. Visita il nostro Shop Finder per trovare l'audioprotesista più vicino a te.
Apparecchi acustici digitali vs. analogici
I primi apparecchi acustici sul mercato furono quelli di tipo analogico. Gli apparecchi acustici analogici esistono ancora oggi, ma sono in gran parte stati sostituiti da quelli digitali.
C'è una grande differenza tra gli apparecchi acustici analogici e digitali, soprattutto nel modo in cui elaborano il suono. Gli apparecchi acustici digitali convertono il suono in arrivo in segnale digitale e, quindi, lo elaborano prima di riconvertirlo in analogico ed inviarlo alle orecchie. Questo processo permette al suono di essere più chiaro e autentico.
Pensa a quando sei in un ristorante rumoroso e cerchi di conversare con un amico. Se indossi un apparecchio acustico analogico, tutti i suoni vengono amplificati: la voce del tuo amico, la musica di sottofondo, il tintinnio dei piatti e il vocio degli altri commensali. Ma se indossi apparecchi acustici digitali, l'esperienza è diversa e decisamente più piacevole. Questi dispositivi captano tutti i suoni del ristorante, ma li selezionano ed elaborano in modo che tu possa ascoltare bene ciò che desideri. La voce del tuo amico risulterà chiara, mentre gli altri rumori di fondo saranno attutiti. Questo è possibile in quanto gli apparecchi acustici digitali sono dispositivi intelligenti, dotati di funzioni come la riduzione del rumore, i microfoni direzionali e l'eliminazione del feedback.